Il browser che stai utilizzando presenta delle incompatibilità con il sito. Ti invitiamo ad installare le ultime versioni di Chrome o Firefox per poter utilizzare tutte le funzionalità.

DANIEL PENNAC: HO VISTO MARADONA!
DANIEL PENNAC: HO VISTO MARADONA!
FESTADELCINEMA

Durata: 82 min

Genere: Documentario

Lingua: Italiano

Regia: Ximo Solano

Con: Daniel Pennac, Ximo Solano, Clara Bauer, Pako Loffredo, Toni Agustì

Daniel Pennac: ho visto Maradona è la storia dell’indagine creativa e surreale di Daniel Pennac sul mito di Diego Armando Maradona; un racconto unico e originale, che segue il processo di creazione e messa in scena di uno spettacolo teatrale e con esso la ricerca di uno degli scrittori più immaginifici e divertenti di sempre attorno a un tema, appassionante e popolare, come Maradona e il suo mito. Il tutto a Napoli, palcoscenico e megafono del mito stesso. Pennac racconta Il Dio, il santo, l’icona, l’anti-eroe ed il capro espiatorio, “San Diego” e l’ultimo dei Malaussène, unicamente attraverso l’impatto che il campione ha avuto sulla vita e sulle storie di persone comuni e maradoniani doc. Mentre costruisce e mette in scena lo spettacolo omonimo con la sua compagnia teatrale multietnica e giróvaga, Pennac ci regala, grazie al suo unico e disincantato punto di vista, meravigliato e innamorato della citta’ di Napoli, un ritratto di Maradona inedito e appassionante.

82 min

Genere: Documentario

Lingua: Italiano

Regia: Ximo Solano

Con: Daniel Pennac, Ximo Solano, Clara Bauer, Pako Loffredo, Toni Agustì

Daniel Pennac: ho visto Maradona è la storia dell’indagine creativa e surreale di Daniel Pennac sul mito di Diego Armando Maradona; un racconto unico e originale, che segue il processo di creazione e messa in scena di uno spettacolo teatrale e con esso la ricerca di uno degli scrittori più immaginifici e divertenti di sempre attorno a un tema, appassionante e popolare, come Maradona e il suo mito. Il tutto a Napoli, palcoscenico e megafono del mito stesso. Pennac racconta Il Dio, il santo, l’icona, l’anti-eroe ed il capro espiatorio, “San Diego” e l’ultimo dei Malaussène, unicamente attraverso l’impatto che il campione ha avuto sulla vita e sulle storie di persone comuni e maradoniani doc. Mentre costruisce e mette in scena lo spettacolo omonimo con la sua compagnia teatrale multietnica e giróvaga, Pennac ci regala, grazie al suo unico e disincantato punto di vista, meravigliato e innamorato della citta’ di Napoli, un ritratto di Maradona inedito e appassionante.
Non ci sono spettacoli legati a questo evento.
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.